La resistibile immedesimazione tra stabili organizzazioni occulte e soggetti passivi dell’imposta sul reddito, in Riv. Dir. Trib., 12/2011, 183-222.
Il principio di libera circolazione dei capitali e la comparabilità delle situazioni di residenti e non residenti e di non residenti di Stati membri diversi tra loro: il caso D, in Rass. Trib., 6/2005, 2027-2060.
Riforma dell’IRPEF e modifiche al sistema tributario: osservazioni in merito alle principali novità fiscali introdotte dalla finanziaria 2005, in Studium Iuris, 5/2005, 576 ss.
Le recenti modifiche alla Direttiva “madre-figlia” e la riforma del diritto tributario italiana, in Rass. Trib., 5/2005, 115-157.
Neutralità impositiva degli utili infragruppo, in A. Di Pietro (a cura di), Lo stato della fiscalità nell’Unione europea, 555-598, Roma, 2003.
CFC rules and Harmful tax competition from an Italian Perspective, in Research student meeting, IBFD Bullettin, Amsterdam, 2002.
A comparison between the new Italian CFC rules and the UK rules, in IFA annual meeting acts, San Francisco, 2001.
Change of residence of individuals and companies in the UK, Eucotax Wintercourse, Bruxelles, 2001.
Federica TINTI
Il contratto privo di convenienza economica, in Giust. Civ., 2015, 1-41.
voce Appalto, in A. Mora (a cura di), Contratti, atti e clausole, Milano, 2015.
voce Contratto estimatorio, in A. Mora (a cura di), Contratti, atti e clausole, Milano, 2015.
voce Mandato, in A. Mora (a cura di), Contratti, atti e clausole, Milano, 2015.
voce Permuta, in A. Mora (a cura di), Contratti, atti e clausole, Milano, 2015.
voce Vendita, in A. Mora (a cura di), Contratti, atti e clausole, Milano, 2015.
voce Appalto, in A. Mora (a cura di), Atti e contratti tipizzati. Introduzione allo studio, Modena, 2013.
voce Mandato, in A. Mora (a cura di), Atti e contratti tipizzati. Introduzione allo studio, Modena, 2013.
voce Vendita, in A. Mora (a cura di), Atti e contratti tipizzati. Introduzione allo studio, Modena, 2013.
Spese per le esèquie e accettazione dell’eredità, in Fam. pers. succ., 2012, 268-274.
Pretermissione del legittimario ed accettazione dell’eredità con beneficio di inventario, in Fam. pers. succ., 2012, 39-43.